BARBARA BRIGHETTI

Parcadulista Consulente & Totografa
Parcadulista Consulente & Totografa
Biografia
PRINCIPALI IMPRESE SPORTIVE
Sul finire degli anni ’80 ha inizio la mia attività di paracadutista e mi abilito nel centro di Cremona: la specialità di cui mi innamoro è il “free style”, disciplina che prevede l’esecuzione di figure e volteggi nell’aria durante la caduta libera. I primi lanci di progressione vengono fatti sulla costa del Kenya (con licenza Kenya Skydiving Association), e successivamente (United States Parachute Association e licenza FAI Itlaliana) con degli "stage" e lanci in compagnia di Mike Michigan (colui che inventò il freestyle in aria) e Marco Manna (il primo campione del mondo di questa disciplina)
Nel tempo furono i lanci “alternativi” ad appassionarmi maggiormente e divenni così compagna di squadra del mitico Patrick De Gayardon nel Team Sector - No Limits conquistando un record del mondo di lancio in quota senza ossigeno da 10.900m percorrendo più di 10.000m in caduta libera.
Record ad oggi imbattuto!
LANCIO RECORD
Nel 1992 hanno inizio gli allenamenti per poter diventare la prima donna al mondo a lanciarsi da una quota di 10.900 metri senza respiratore ad ossigeno, precipitando per una distanza superiore a 10.000 metri in caduta libera. L’impresa viene portata a compimento l’11 dicembre 1993 sui cieli di Montichiari in provincia di Brescia, presso la base militare di Ghedi. Durante la salita in quota, avvenuta su un aereo non pressurizzato di tipo Pilatus Porter PC 6, ho respirato una miscela di aria arricchita di ossigeno da un impianto appositamente installato a bordo
A 10.900 metri ho abbandonato l’aereo ed ho iniziato il mio lungo volo in apnea. A 6.000 metri, dopo 40 / 42 secondi, ho iniziato lentamente a respirare. A 750 metri dal suolo, infine, ho aperto il paracadute percorrendo così più di 10.000 metri in caduta libera, la maggiore distanza mai percorsa da un essere umano a paracadute chiuso e senza l’ausilio di apparati per la respirazione ad ossigeno. La temperatura alla quota massima era di circa 60° C sotto lo zero, la velocità limite raggiunta intorno a 450 km/h, con una media, nella fase iniziale del lancio, di 390 km/h
LANCIO CON ATTERRAGGIO IN QUOTA
Nel 1995 hanno inizio gli allenamenti per tentare la conquista del record mondiale di atterraggio in quota: la preparazione avviene mediante una serie di lanci sulle cime dell’Adamello. Per 2 anni, fra il 1995 ed il 1997, ho tentato di portare a termine il progetto di lancio con atterraggio in quota, L’obiettivo era quello di atterrare sulla cima del tetto d’Africa, il monte Kilimanjaro: mi sono recata sul luogo in ripetute occasioni effettuando sopralluoghi sulla cima a 6.000 metri di altitudine, ma le autorità locali, che in un primo momento sembravano aver concesso i permessi necessari per l’effettuazione dell’impresa, hanno in seguito di fatto negato le autorizzazioni richieste, costringendomi a rinunciare all’evento
PRIMI BUNGEE CENTER IN ITALIA
Ho avuto il piacere di inaugurare i primi due centri in Italia di Bungee Jumping (con lanci studiati apposta per l’occasione e mai tentati prima d’allora da un ponte sospeso) ( http://www.bungee.it/bungee/bc.html)
LA GRANDE MURAGLIA CINESE
Nel 1998 mi reco in Cina con l’ambizioso progetto di ottenere i permessi per effettuare un lancio con atterraggio sulla Grande Muraglia, in una zona situata a circa 2 ore di macchina da Beijing (Pechino), nei pressi di Simathai, lungo il confine con la Mongolia: nonostante le insistenze le autorità governative concedono purtroppo solamente un giorno per l’effettuazione del lancio. Il giorno stabilito, al momento del decollo dalla base militare di Tienjin, si comprende già che le condizioni meteorologiche, caratterizzate da forte vento, impediranno l’effettuazione del lancio con ragionevoli margini di sicurezza.
Decido comunque di effettuare l’impresa scegliendo di atterrare a fianco della Grande Muraglia, per avere almeno la soddisfazione di essere stata la prima persona ad averla sorvolata con un paracadute
LANCIO CON GIANFRANCO PAGLIA
Conobbi il Ten. Gianfranco Paglia in occasione del funerale dell’amico e compagno di squadra Patrick De Gayardon, il quale si era ripromesso di portare con sé il militare in caduta libera con il paracadute. Il Ten. Paglia (Comandante di plotone paracadutisti, inquadrato nel contigente italiano inviato in Somalia nell'ambito dell'operazione umanitaria voluta dalle Nazioni Unite, nel il 183° rgt. Par. "NEMBO", Medaglia d'Oro al valor Militare, oggi Onorevole nella Regione Campania e membro della commissione Difesa)
Gianfranco Paglia è rimasto paralizzato agli arti inferiori in seguito al ferimento durante un agguato in territorio Somalo, nel quale stava portando eroicamente soccorso ad alcuni suoi commilitoni, impegnati nella spedizione italiana.
Dopo alcuni mesi di lavoro e di tentativi ho dato vita e capitanato una squadra di paracadutisti che, il 2 luglio 1999 ha reso possibile il sogno di Gianfranco Paglia. Mai prima d’allora si era tentato un lancio in caduta libera con una persona portatrice di un handicap fisico in Italia. La RAI ha prodotto un film che racconta la vita del Ten. Paglia ed è inclusa anche la storia di questo incredibile lancio (http://www.gianfrancopaglia.it/Html/1999.html)
PROGETTO POLO NORD
A febbraio dell’anno 2001, infine, dopo l’avvio dei primi preparativi per un lancio al Polo Nord, lascio il Team No Limits rinunciando all'impresa per motivi tecnici. Si trattava della spedizione commemorativa per il Duca degli Abruzzi (12.06.1899 – 05.09.1900), avvenuta fra il 1 - 18 aprile 2001 vedeva impegnata l’Opera Romana Pellegrinaggi, con il Monsignor Liberio Andreatta incaricato dal Santo Padre Giovanni Paolo Secondo di portare una croce benedetta al Polo Nord. In tale occasione anche Mike Buongiorno si è unito alla spedizione
WORLD’S FITTEST WOMAN
Fra il 20 – 24 ottobre 2003 ho rappresentato l’Italia in un evento sportivo svoltosi ad Hong-Kong . Le 10 partecipanti, tutte campionesse del mondo nella loro disciplina, sono state sottoposte a sei diverse prove sportive per poter infine premiare la donna più “tosta” dell’anno. L’evento, prodotto dalla Immage Wizzard Television, è stato trasmesso su molte emittenti inclusa anche Sky Europa. Per avere ulteriori informazioni ed aggiornamenti sull’evento: www.worldsfittesrwoman.com. L’organizzazione mi ha chiesto di collaborare all’evento del 2005 e di presentarlo come conduttrice
CONDUZIONE TELEVISIVA DEL PROGRAMMA EXXXTREME PER LA7
Nel mese di Aprile 2001 mi viene fatta la proposta da parte dell’autrice del programma “Extreme”, che stava prendendo forma per la nuova rete La7, di fare un casting per la conduzione del programma. A giugno iniziarono le prime registrazioni del programma denominato EXXXTREME. L’edizione speciale andava in onda ogni domenica sera alle 22:40. Da luglio a dicembre la trasmissione mi vide come conduttrice unica del programma a raccontare immagini fra le più dure, toccanti ed estreme, raccolte da tutto il mondo e mandate in onda prive di censura. Un programma che raccolse subito il consenso del pubblico premiandomi con ascolti ben al di sopra dello share previsto dalla neo-nata rete televisiva
PROGETTO SPORT MODEL
A settembre del 2001 viene siglato un accordo con l’agenzia Sport Wide con la quale inizia un rapporto di lavoro mirato ad un progetto denominato “Sport Model”. L’obiettivo è di avvicinare l’opinione pubblica, attraverso la pubblicità e la moda, al mondo delle sportive usandole come “testimonial” nelle campagne pubblicitarie
SERATE ED EVENTI
Nel corso di questi anni d’attività ho avuto modo di partecipare a diverse manifestazioni sportive in qualità sia di madrina che di relatore. Ho generato l’interesse di diverse persone nei settori fra i più disparati partecipando, in tutta Italia, a varie serate dedicate con il Lions Club, Rotary, Zonta Club oltre a diverse associazioni sportive legate a diversi settori. Interessati: C.O.N.I., scuole, convegni medici e sportivi e in diverse attività promozionali che legavano la mia attività sportiva ai diversi sponsor che mi hanno accompagnata nelle mie imprese, durante eventi come lo Sport Show, dalla sua prima edizione, e manifestazioni dedicate al sociale come la Giornata Sportiva Borgiana o Uraa alla Vita (contro la droga) per il Comune di Civita Castellana (VT), come anche i Centri Culturali in Italia e nel mondo. In oltre Sestriere con “Casa Olimpia” ed anche le sue agende sportive, Courmayeur con il Mont Blanc FreeRide, No Fair No Play con Luciano Capponiin nome di un ideale e per beneficenza come anche il Film Festival degli sport estremi in Polonia (Explores Film Festival). Seguo anche gare ed eventi sportivi come cronista e fotografa (eventi Red Bull) (100km del Sahara e 100km of Namib desert con le corse di trail running della Zitoway Sport&Adventure - http://www.zitoway.com)
Ho sempre provato un immenso piacere nel trasmettere entusiasmo ed emozioni, soprattutto nel far nascere il desiderio in molti di provare questo tipo di esperienze in prima persona. Promuovere lo sport è uno dei miei obbiettivi principali. (Simpaticamente ed in questo spirito mi hanno assegnato, dopo una conferenza a Milano, la tessera di membro onorario del James Bond Club italiano come “Bond Girl”)
AMBASCIATRICE DEL FAIR PLAY
Sono stata onorata dal prestigioso premio Internazionale "Gaio Cilnio Mecenate" nella categoria Sport "oltre lo sport" (http://www.premiofairplay.com/it/premio/49/) fra tanti sportivi che hanno fatto la storia dello sport (www.premiofairplay.com), ed ho firmato unitamente a molti che considero vere e proprie leggende dello sport, un importante documento come "Ambasciatore del FAIR PLAY" nel mondo, e con noi altri importanti personaggi che hanno collaborato a far grande questa idea, affinché diventi realtà quotidiana nello sport e nella vita (http://www.premiofairplay.com/it/page/Documenti.html)
FILM FESTIVAL DI MILANO - FILMONDO
Nel mese di marzo 2004 ho avuto il piacere di partecipare come giurata in una giuria internazionale di 5 elementi, alla XXIV edizione del Festival del Cinema Turistico di Milano
COLLABORAZIONI CON NO LIMITS WORLD
Ho avuto la fortuna di poter raccontare le mie imprese sportive, in prima persona, sulla rivista No Limits World diretta magistralmente da Antonio Soccol: attento, preparato, curioso verso la vita, coraggioso ed indomito al punto giusto, ha dato spazio alle imprese di tutti noi sportivi, viaggiatori e sognatori come nessun altro prima di lui aveva saputo fare, spalancando orizzonti nuovi e legittimando le storie di chi aveva fatto del suo sport e del suo credo una filosofia di vita.
Con lui è nata la "bibbia" dello sport estremo fra le cui pagine tutti abbiamo imparato a volare sia pure anche solo con l'immaginazione, e per molti di noi è stata lo specchio e l'eco della nostra esistenza
RUBRICA SPORTIVA SU MEN’S HEALTH - MONDADORI
Dal mese di settembre 2002 a novembre 2003 ho scritto una rubrica sulla rivista edita da Mondadori, Men’s Health. La rubrica si chiamava Extreme. L’argomento trattato era quello dello sport estremo. Durante questa collaborazione ho avuto modo di seguire diversi eventi quali la 100 chilometri del Sahara per documentarli anche con reportage fotografici
COLLABORAZIONI CON SPORTWEEK - RCS
Ho avuto in oltre il piacere di collaborare con Sport Week in occasione di un evento importante, World’s Fittest Woman, dove ho partecipato come concorrente rappresentando l’Italia e come inviata per Sport Week scrivendo l’articolo che è stato pubblicato al mio rientro da Hong-Kong
COLLABORAZIONI CON FOR MEN MAGAZINE - CAIRO EDITORI
Dal mese di aprile 2004 è partita la mia rubrica sulla rivista For Men Magazine. La rubrica ha come obbiettivo quello di avvicinare le persone al mondo dello sport dando indicazioni precise su come iniziare a praticare le diverse discipline. Ho lavorato anche come inviata al Daytona Bike Week 2006
COLLABORAZIONI CON PUBLITEAM
Con la redazione di Pubbliteam ho curato l’intera stesura di un magazine dedicato all’estremo. Il magazine si chiama Xtreme Stuff Magazine
COLLABORAZIONI CON WESTERN SIDE MAGAZINE & WESTERN STYLE
Ho collaborato con una rivista interamente dedicata al mondo della monta Americana al mito ed alla cultura del West, seguendo anche lo sviluppo delle nuove aree tematiche della rivista, come anche la vendita delle pagine pubblicitarie e la promozione della cultura Western in operazioni di business sharing e co-marketing a fiere, gare ed eventi legati non solo al mondo dell’equitazione. Da qui la nascita dell’evento Western World Show (Palasturla 17,18, 19 marzo 2006) per il quale ho curato la vendita degli spazi pubblicitari, degli stand e della comunicazione. Ho partecipato anche alla trasmissione televisiva denominata Western Style andata in onda su Sky che tratta il mondo della monta americana e del outdoor
LO SPORT DA PRESENTATRICE
Il 9 Dicembre 2002 ho condotto nella città di Cremona (insieme al direttore del giornale locale "La Provincia" di Cremona) il Galà dello Sport. L’anno precedente la guida dell’evento era stata affidata a Luisa Corna. Molti fra i premiati vantavano risultati eccellenti a livello sia nazionale che mondiale nelle diverse discipline. Presenti fra i premiati anche i conduttori della trasmissione Controcampo Sandro Piccinini con Monica Vanali. (Nel 2003 la conduzione della serata è stata affidata a proprio Monica Vanali).
Nel luglio 2003, ho avuto il piacere di presentare, in collaborazione con il C.A.I di Lecco, in occasione della gara del campionato del mondo di arrampicata libera, la serata di premiazione come conduttrice. Nel mese di settembre 2003 ho presentato, affiancata dallo scrittore David de Filippi, il premio letterario Bancarella Sport che si è tenuto a Pontremoli.
Ho presentato anche molti sportivi in "Casa Olimia" a Sestriere
Ho curato come Conduttrice ed Autrice 2 trasmissioni dedicate allo sport estremo ed al Wellness per "La 3 Sport" denominate ExtraTime e WellDone in onda su i Tvfonini del gestore mobile 3 e Sky
LO SPORT DA ORGANIZZATRICE
In collaborazione con L’Italian Team Penning Association, ho organizzato, e promosso La Fiera del Far West tenutasi a Manerbio (BS) nella struttura del Palasturla, curando la vendita di tutti gli spazi espositivi, stand, striscioni e spazi pubblicitari, riempendo ogni spazio disponibile in loco e seguendo tutta la comunicazione e l’ufficio stampa per l’evento. L’evento ha raccolto ampio successo sia per le iscrizioni di cavalli e cavalieri che per la grande risposta del pubblico.
La mia collaborazione è proseguita per qualche tempo come responsabile relazioni esterne e marketing manager per l’ITPA.
Lo stesso tipo di lavoro l’ho intrapreso con l’NBHA ITALY in occasione della Coppa del Mondo di Barrel Racing organizzata durante Fieracavalli 2007 / 2008 a Verona. Ho curato per NBHA ITALY curo le relazioni esterne e gli sponsors
Di qui la nuova collaborazione che nasce direttamente con Verona Fieracavalli per il 2009 e le nuove areee tematiche del Padiglione Western ed in particolare alla cura dell'evento "Line Dance"
CAR SHARING COMUNE DI MILANO
A fine novembre 2005 inizia una collaborazione per la porzione e la comunicazione dell' "auto in condivisione" sulla città di Milano. Il car sharing viene proposto dal Comune di Milano, dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, dalla Regione Lombardia, dall’ATM, dall’Unione, e dall’Automobile Club di Milano e Como. Con loro il mio compito si limita ad un lavoro atto alle strategie di comunicazione e le possibili partnership promozionali e commerciali spendibili sul territorio di Milano
TURISMO E VIAGGI
La mia fortunata infanzia Africana mi ha dato modo di conoscere in modo approfondito il territorio nel quale sono cresciuta e dal momento che i miei genitori avevano creato, in quei luoghi remoti, alcuni fra i Resorts e Lodges più belli mai esistiti per trascorrere le proprie vacanze, ho avuto la fortuna di vederli nascere e crescere e di partecipare alla loro gestione.
- Il Blue Safari Club - oggi Manda Bay (www.mandabay.com) ove mi sono occupata anche del centro diving e delle immersioni e sulle qui spiagge ho lasciato le mie orme sin dall'età di due anni.
- Kongoni Game Valley Lodge (www.kongonilodge.com) ove sono cresciuta ed ho imparato tutto quanto potevo sulla savana africana, immersa nella sua nauta selvaggia, esplorando il "bush" non solo con le jeep ma a piedi o a cavallo
- Mnemba Island Lodge - (www.mnemba-island.com) un angolo di paradiso su una piccola isola incantata, a nord-est di Zanzibar, ove ho partecipato alla nascita ed alla costruzione del Lodge che faceva parte di un circuito in Tanzania che comprendeva anche il Grumeti River Camp ed il Lake Manyara Resort
AFRICA IN VOLO
La mia famiglia risiede ancora in Kenya ed oggi le attività si sono concentrate sul fare ammirare quel vasto territorio da una prospettiva privilegiata ed insolita volando in elicottero!
(L'elicottero di tipo Eurocopter AS350 pilotato dal Com. Marco Brighetti, mio fratello, è molto adatto per Riprese Documentaristiche - Foto - Reportage e Voli Turistici - Survey e Ferry Flights e voli con servizio V.I.P. )
CANON
CANON PASSION SUITE
Un'esperienza unica mi viene data dalla collaborazione con Canon Italia come Docente all'interno del programma "Canon Passion Suite"
http://passionsuite.promofast.it/docentihome.aspx
Dare spazio alla mia grande passione per la fotografia in un contesto come quello offerto da Canon e da PromoFast costituisce un esperienza davvero unica attraverso la quale spero di avere molto da dare e da trasmettere
LA MIA AUTOBIOGRAFIA
Ho da poco terminato un libro intitolato “KIPEPEO Al Fine di Sognare…” nel quale racconto la mia infanzia in Africa e le avventure legate soprattutto alle mie imprese sportive
E' disponibile il libro mio fotografico "Africa - non cambiare"
come anche il calendario fotografico 2012
PALMARES
MERITI SPORTIVI
2 RECORD DEL MONDO CERTIFICATI DI LANCIO IN QUOTA SENZA OSSIGENO -1993
PRIMA PERSONA AD AVER SORVOLATO E RAGGIUNTO LA GRANDE MURAGLIA CINESE CON UN PARACADUTE
PRIMO LANCIO CON UN DISABILE EFFETTUATO IN EUROPA
PRIMI STUDI EFFETTUATI SUGLI EFFETTI DELL’IPOSSIA NELLA CADUTA LIBERA IN ALTA QUOTA SU UNA DONNA
PREMI RICEVUTI
PREMIO PANATHLON - DONNA SPORT- Roma - 1994
PREMIO NAZIONALE “LA TORRETTA” PER LO SPORT - Sesto San Giovanni - 1994
PREMIO C.O.N.I. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA - PERSONAGGIO SPORTIVO DELL’ANNO - Cremona - 1995
COMITATO SPORTIVO ITALIANO - PARACADUTISMO ESTREMO - Salsomaggiore Terme -1995
PREMIO INTERNAZIONALE “FAIR PLAY Gaio Cilnio Mecenate” CATEGORIA “SPORT OLTRE LO SPORT” - Arezzo Albo d’Oro 2000
RICONOSCIMENTI SPORTIVI RICEVUTI
F.A.I. (Federazione Aeronautica Internazionale)
AEROCLUB ITALIA
AEROCLUB CREMONA
AEROCLUB BRESCIA-MONTICHIARI
U.S.P.A. (United States Parachute Assotiation)
K.A.A. (Kenyan Airsports Assotiation)
U.L.M. (Ultra Leggeri a Motore) Primi lanci con paracadute da U.L.M. per manifestazioni e dimostrazioni in Italia
La gran parte di tali eventi sono stati ripresi da televisione, giornali e mass media in genere ed hanno costituito il profilo portante delle campagne pubblicitarie del Sector No Limits Team
PUBBLICAZIONI
Libro:
Obiettivo Estremo (con foto in copertina) Sperling&Kufer
Quotidiani: tutte le principali testate Italiane in diverse occasioni:
Il Corriere della Sera, Il Giornale, La Stampa, Secolo XIX, La Repubblica, La Gazzetta dello Sport , La Provincia di Cremona (www.laprocinciadicremona.it dal 12 nov al 3 dic 2002 in occasione del Galà dello Sport che ho presentato), Cronaca Padana, L’Arena di Verona, Il Messaggero, Il Gazzettino di Padova, Il Tempo, Cronache di Napoli, La Voce di Cremona etc.
Settimanali:
Panorama, Espresso, Grazia, Gioia, Donna Moderna, Sport Week (2 volte), Più (allegato a La Provincia 4 volte di cui 2 volte con copertina www.piuonline.it ) Soprattutto E’, Specchio, Visto etc.
Mensili:
Famiglia Cristiana (in due diverse occasioni), GQ (2 volte), La Macchina del Tempo, Capital, Cosmopolitan, Boss, Maxim, Amica, Match, No Limits World (copertina + 6 servizi diversi), Folgore, Fortuna Sport, Fit for Fun (2 volte), Fitness Magazine (3 volte), Elle, Elite (con copertina) Focus, Class, Case e Country, Top Girl, Glamour, Marieclaire, Vogue Uomo, Men’s Health (servizi e autrice della rubrica mensile denominata Extreme) For Men Magazine (autrice della rubrica mensile denominata “Action” e di uno speciale sullo sport estremo di 7 pagine ) etc.
Diverse pubblicazioni su riviste e quotidiani stranieri: es. Francia, Spagna, Germania, Grecia, Turchia, USA, Israele, Est Africa, Cina, Giappone.
Citazioni:
Luca Goldoni - La Mia Africa
Guido Gabbioneta - Il Setaccio ( L come leone)
Paolo Baldo - La Mia Vela (Donne in Barca)
TRASMISSIONI TELEVISIVE
Trasmissione | Canale |
---|---|
Rai Uno Mattina | RAI (in diverse occasioni) |
La Vita In Diretta | RAI (in diverse occasioni) |
Casa Amore e Fantasia | RAI |
Il TG de Ragazzi | RAI |
Sotto Voce | RAI |
Le Sfide | RAI (in diverse edizioni) |
Primo Piano | RAI |
In Famiglia | RAI |
Tutto Sport | RAI |
Trasmissione | Canale |
---|---|
Chiambretti C'é | RAI |
Film Dossier | RAI |
Alle Falde del Kilimanjaro | RAI |
Cominciamo Bene | RAI (in diverse edizioni) |
Costume e Società | RAI |
Sereno Variabile | RAI |
Gaia - Il Pianeta che Vive | RAI |
Italia sul Due | RAI (in diverse edizioni) |
Una Notte con Zeus | R |
Trasmissione | Canale |
---|---|
Rubrica Sportiva | RAI SAT |
Sport News | TELE+ 2 |
Ai Confini dell'Avventura | TELE+ NERO |
Fort Boyard | FRANCE 2 |
Maurizio Costanzo Show | MEDIASET ANALE 5 |
Trenta Ore Per La Vita | MEDIASET CANALE 5 |
Speciale Patrick de Gayardon | MEDIASET ITALIA 1 |
Fuego | MEDIASET ITALIA 1 |
Wozzup | MEDIASET ITALIA 1 |
Trasmissione | Canale |
---|---|
Giorno per Giorno | RAI SAT |
Sipario | TELE+ 2 |
Madama Doré | TELE+ NERO |
Casa Laurito | FRANCE 2 |
Oasi | MEDIASET ANALE 5 |
Omnibus | MEDIASET CANALE 5 |
Fluido | MEDIASET ITALIA 1 |
Il Volo | MEDIASET ITALIA 1 |
Markette | MEDIASET ITALIA 1 |
Trasmissione | Canale |
---|---|
Giorno per Giorno | RAI SAT |
Sipario | TELE+ 2 |
Madama Doré | TELE+ NERO |
Casa Laurito | FRANCE 2 |
Oasi | MEDIASET ANALE 5 |
Omnibus | MEDIASET CANALE 5 |
Fluido | MEDIASET ITALIA 1 |
Il Volo | MEDIASET ITALIA 1 |
Markette | MEDIASET ITALIA 1 |
Trasmissione | Canale |
---|---|
Giorno per Giorno | MEDIASET RETE 4 |
Sipario | MEDIASET RETE 4 |
Madama Doré | MEDIASET RETE 4 |
Casa Laurito | Stream TV |
Oasi | La 7 |
Omnibus | La 7 |
Fluido | La 7 |
Il Volo | La 7 |
Markette | La 7 |
Trasmissione | Canale |
---|---|
TGA XSport | RAI SAT |
Rete A All Music | RETE A |
Storie | TELEVISIONE SVIZZERA ITALIANA |
Etabeta | TELEVISIONE SVIZZERA ITALIANA |
Speciale Intervista |
C.C. TV CINA |
Speciale Intervista | TV JAPAN |
Tappeto Volante | TMC |
Olimpo | TMC |
Il Meglio di WellDone |
SKY-condotto da Barbara Brighetti |
Trasmissione | Canale |
---|---|
EXXXTREME | LA 7 (Conduco 27 puntate) |
Extra-Time | LA 3 SPORT (Conduco 52 puntate) |
Extra-Time 2da Edizione | LA 3 SPORT (Conduco 104 puntate) |
WellDone | LA 3 SPORT (Conduco 104 puntate) |
Compaio diverse volte in programmi per TV regionali quali ad esempio
TELE ARENA - VERONA
TGCOLOR - CREMONA
e diverse altre
TRASMISSIONI RADIOFONICHE
- RADIO RAI 1
- RADIO RAI 2
- RDS
- RMC
- RADIO 101
- RADIO DEEJAY
- RADIO KISS KISS
- PLAY RADIO
( In tutte queste emittenti ho avuto modo di essere presente in molteplici occasioni)
( Ho inoltre partecipato a diverse trasmissioni radio all’estero)